MAGAZZINO E VENDITA
La nostra azienda, nasceva nel 1945 come magazzino di legnami. Oggi, dopo quasi 80 anni, la Sandrini Legnami continua orgogliosamente a coltivare questa attività e offre al cliente una vasta gamma di legnami nazionali ed esteri per falegnameria ed edilizia, compensati, tavolati, listelli, materiali isolanti e accessori vari. Effettuiamo vendita diretta al privato e anche forniture all'ingrosso.
Il valore di un’opera di falegnameria, oltre che dall’abilità dell’artigiano, è sempre determinato dal tipo di legno utilizzato. Per questo motivo offriamo ai nostri clienti la possibilità di scegliere tra una vastissima gamma di essenze quella più indicata per le loro necessità .
Resinosi
Europei
abete
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmalarice
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmacirmolo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmapino
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmacedro
Specie legnose | Legnami da falegnameria a ParmaAmericani
yellow pine
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmadouglas
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmahelmok
Specie legnose | Legnami da falegnameria a ParmaLatifoglie
Europei
acacia
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaacero
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmacastagno
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaciliegio
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmafaggio
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmafrassino
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmanoce
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaolmo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaontano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmapero
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmapioppo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaplatano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmarovere
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmatiglio
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaulivo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a ParmaAmericani
ciliegio americano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaciliegio americano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmanoce argentino
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmarovere americano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmasap gum
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmasassofrasso
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmatoulipier
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawalnut
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawillow
Specie legnose | Legnami da falegnameria a ParmaEsotici
afromosia
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaakatio
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaayous
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmadoussie
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmafrake
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmairoko
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmairoko tanzania
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmakevazingo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmamogano sipo
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmaniangon
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmanoce daniela
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmapadouk
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmatanganika
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmateak
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawalnut
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawenge
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawenge bianco
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmawillow
Specie legnose | Legnami da falegnameria a Parmazebrano
Specie legnose | Legnami da falegnameria a ParmaIl recente sviluppo della progettazione architettonica e l’approfondimento dell’analisi strutturale e della resistenza alla combustione del legno, unitamente all’introduzione di nuovi prodotti preservanti dal degrado e dagli insetti, ha consentito di riappropriarsi delle possibilità architettoniche, della straordinaria natura estetica e della totale compatibilità con i criteri di sviluppo sostenibile che una struttura in legno può offrire. Oggi il legno è tornato ad essere uno dei materiali più utilizzati nelle opere edilizie.
​
TRAVI USO TRIESTE: si tratta di quelle travi ricavate da piante intere con una squadratura che non presenta spigoli vivi ma lascia notevoli smussi. Presentano una sola faccia piana a filo sega adatta per il montaggio e non hanno sezione costante.
​
TRAVI USO FIUME: travi ricavate da piante intere, con quattro facce tagliate a filo sega e smussi variabili a seconda della conicità del tronco. La sezione è costante per tutta la lunghezza.
​
TRAVI A SPIGOLO VIVO: travi con sezione quadrata o rettangolare, con facce opposte parallele e angoli vivi.
​
TRAVATURA LAMELLARE: la novità tecnologia del legno lamellare è di essere ottenuto mediante l’incollaggio di tavole di legno, in modo da formare elementi strutturali ad ampia flessibilità compositiva e formale e ridurre lo scarto di materiale. Inoltre, grazie alla sovrapposizione delle lamelle, il legno lamellare consente di coprire luci sempre più grandi.
uso trieste
Legnami da edilizia a Parmauso fiume
Legnami da edilizia a Parmaspigolo vivo
Legnami da edilizia a Parmalamellare
Legnami da edilizia a ParmaPerlinati e compensati sono i materiali più utilizzati per il rivestimento delle strutture e sono disponibili in grande varietà : più o meno pregiati, con superficie rifinita oppure grezza e quindi adatta ad essere verniciata. Inoltre, disponiamo di una macchina scorniciatrice con la quale possiamo realizzare tavole battentate o maschiate su misura e a progetto con varie specie legnose.
PERLINATI:
Abete, Larice, Larice Nodoso, Larice Russo, Pino di Svezia, Rovere, Castagno
COMPENSATI DA FALEGNAMERIA:
- Multistrati in pioppo
- Placcati: pioppo, tanganika, frakè, pino, abete, iroko, rovere, doussiè, faggio, frassino, acero, betulla, larice, mogano, castagno, ciliegio, douglas
​
COMPENSATI PER EDILIZIA:
Fenolico OSB, Eliottis Pine, Pacific Pine
Disponiamo di una vasta gamma di accessori per la realizzazione delle strutture e delle coperture lignee.
​
FERRAMENTA SPECIFICA:
per fissaggi legno-legno e legno-muro. Viteria, bulloneria, tasselli, piatti angolari e piastre, viteria e bulloneria, carpenteria metallica a disegno.
​
MATERIALI ISOLANTI:
polistirene, fibra di legno, lane minerali, guaine, barriere al vapore, teli traspiranti.
​
MANTI DI COPERTURA:
Tegola onduvilla, guaina ardesiata, lastra in fibrocemento.
​
IMPREGNANTI:
tinte all’acqua in colori naturali e pastello semicoprenti. Puoi scaricare la nostra cartella colori standard dalla pagina Download.
​
​
​